BELLALODI Il piacere dei sensi
Il grana è uno dei formaggi doc
italiani più famosi del mondo ed è il formaggio stagionato più
amato dalla mia famiglia.
Adatto a tutte le età è ricco di
proteine e privo di lattosio, piace a tutti quanti dalla piccola di
casa alla nonna. La marca che preferiamo? Sicuramente BELLALODI.
Bellalodi, brand di eccellenza nella
produzione del grana di primissima qualità ha fatto centro. Ha
saputo trovare la formula vincente per permettere a tutte le famiglie
di poter assaporare il grana migliore, quello selezionato con cura e
attenzione, in modo intelligente e pratico.
BELLALODI crosta nera, nella versione
grattugiata o nel taglio da 250 gr è confezionato e pronto all'uso.
La stagionatura del grana è lenta, di 24 mesi, e il risultato è il
grana invecchiato, che si scioglie in bocca, lasciando un gusto
deciso e gradevole in qualsiasi modo vogliamo consumarlo. Retrogusto?
Assolutamente NO, parola di mio marito che, col palato superfino, non
si lascia sfuggire nulla e critica appena può. A differenza di
tantissimi altri formaggi grana stagionati BELLALODI è di pura
qualità e nella versione grattugiata non erano presenti le croste.
Lo scrivo perchè tante altre marche usano grattuggiare tutto o
arrivano talmente vicino alle croste che si sente il gusto.
Consigliato per chi cerca il meglio.
RASPADURA è una vera e propria
golosità che porta a leccarsi le dita. La vaschetta contiene il
grana tagliato a sfoglie sottili. Oltre alla bellezza della forma
delle sfoglie, che insomma colpisce anche l'occhio più critico il
gusto è davvero eccezionale. Servirlo a tavola è un piacere,
soprattutto se si hanno ospiti da stupire.
Personalmente non ho voluto pasticciare
troppo con la bontà di BELLALODI. Essendo un formaggio che in tutte
le sue versioni viene imballato fresco è davvero un peccato creare
delle ricette che non ne esaltino la sua bontà.
Per una degustazione come si deve ho
presentato RASPADURA in tavola sul pane arabo fatto rigorosamente
nel mio forno, accompagnato da una spolverata di pepe nero.
Piatto semplicissimo ma efficace.
Risveglia non solo il palato ma tutti i sensi.
Per esaltare il gusto di RASPADURA ho
provato anche a presentarla su un classico uovo all'occhio di bue ben
cotto. Una volta rotto il tuorno caldo raspadura affoga nel rosso
d'uovo e questo connubio è davvero singolare e apprezzatissimo.
BELLALODI in versione intera è
perfetto da mangiare tagliato a pezzi grossi, non è necessario
accompagnarlo da affettati o altro. Il suo gusto stagionato incorpora
tutti i profumi e il piacere di mangiare un buon pezzo di grana che
si scioglie in bocca.
BELLALODI nella versione grattugiata è
perfetto sia sui classici primi piatti sia su portate da forno.
Nel mio caso l'ho abbinato a una pasta
con verdure saltate con curry e sui sofficini di pane con pomodori
cigliegini e origano, sfizioso antipasto o merenda che preparo a casa
per le mie bambine. Per gustare Bellalodi nella sua sola essenza ho
provato a spolverare un sofficino di pane senza aggiungere altri
ingredienti. Un gusto davvero unico e goloso, da far leccare baffi e
dita.
Per conoscere tutti i prodotti
BELLALODI vi invito a visitare il sito ufficiale. La prossima volta
che andate a fare la spesa sbirciate nel banco frigo e lasciatevi
tentare da questi prodotti pregiati perchè meritano davvero.
BELLA LODI SU FACEBOOK ---> FACEBOOK
SITO UFFICIALE ---> LODIGRANA BELLALODI